Volkswagen TYP166 Schwimmwagen
In attesa di un nuovo articolo sulle tecniche di sverniciatura il nostro staff ha pensato di regalarvi la bellissima esperienza appena vissuta con la scocca di una rarissima Volkswagen TYP166 Schwimmwagen.
Partiamo raccontando un po’ la storia di questo fantastico veicolo militare anfibio leggero, costruito presso gli stabilimenti di Wolfsburg a Berlino, sede degli attuali impianti VW.
Durante la 2° guerra mondiale ne vennero prodotti circa 15.000 esemplari; alcune fonti indicano che il progetto era basato sulla meccanica della Kübelwagen (altro veicolo dell’ epoca), equipaggiata con un motore a benzina più potente. Se si vuole essere più precisi e dettagliati bisogna dire che la Schwimmwagen era da considerarsi piuttosto un’evoluzione dell’originale Volkswagen (la vettura del popolo) che Hitler aveva promesso agli inizi degli anni ’30. Il motore, poi, era esattamente lo stesso della precedente Kubelwagen, mentre la progettazione di fondo no, essendo questa basata invece su una sorta di pavimento metallico che creava l’ossatura del veicolo, mentre la TYP166 era in sostanza un guscio motorizzato con quattro ruote.
La produzione terminò nel 1944 a causa di bombardamenti che portarono alla mancanza di materie prime e difficoltà oggettive di produzione.
Il mezzo era un veicolo 4x4 da ricognizione avanzata, solitamente assegnato ai reparti d'élite e talvolta armato con due mitragliatrici. La Volkswagen TYP166 Schwimmwagen aveva sorprendenti capacità fuoristradistiche nonostante fosse equipaggiata con un motore a quattro cilindri boxer raffreddato ad aria da soli 25HP, ed era capace di superare, come veicolo anfibio, piccoli corsi d'acqua, navigando, grazie ad un elica "tri-pala" che veniva abbassata e collegata all'albero motore secondo necessità, a una velocità di circa 10 km/h.
La Volkswagen TYP166 Schwimmwagen giunta nella nostra sede è stata costruita il 13 maggio del 1944, e consegnata tre giorni dopo, il 16 maggio, a Heereszeugamt Kassel, ovvero all' arsenale dell'esercito di Kassel. Durante la guerra è stata plausibilmente catturata dagli Alleati.
“….si racconta (e si legge su Wikipeida) che Lo Schwimmwagen era una preda bellica molto ambita dagli Alleati che catturavano tutte quelle che potevano in quanto non avevano equivalenti nel loro arsenale( eccetto la Jeep in versione anfibia) ma soprattutto per utilizzarle come “trofeo” ..…”
Purtroppo non vi è alcuna prova o documento a validare questa tesi e inoltre gli eserciti alleati erano ben equipaggiati e non avevano certo bisogno di approvvigionarsi da altri autoreparti. Esistono tuttavia alcune foto d’epoca che ritraggono Schwimmwagen catturate che danno origine a queste tesi più “romanzate". Sarebbe bello ricevere Vostri commenti in merito a questo per aiutarci a fare più chiarezza e raccontare un pezzo di storia intorno ad un mezzo storico e vi invitiamo a farlo compilando i campi qui sotto.
La TYP166 Schwimmwagen, nostra ospite, è stata alienata dagli Alleati attraverso un campo "ARAR", ovvero dell'Azienda Rilievo Alienazione Residuati, il 31 luglio del 1948.
Dopo di allora, è stata targata nel 1951 rimanendo in un’unica famiglia, e solo nel 2009 è giunta al nostro cliente il quale quest’anno ha iniziato un restauro totale partendo proprio dalla sverniciatura e decapaggio della scocca con la previsione di terminarla entro il prossimo anno. Sia noi che i nostri followers siamo ansiosi di ricevere le foto a restauro terminato.
Scocca in Arrivo
Dettaglio Scocca in Arrivo
Scocca lavorata
Siamo molto orgogliosi di aver avuto questo esemplare di TYP166 Schwimmwagen in azienda in quanto è una vettura particolarmente rara (ne sopravvivono al mondo circa 200 dopo la guerra), estremamente ben valutata tra i collezionisti e, soprattutto, per essere un progetto diretto di Ferdinand Porsche.
In attesa di un nuovo racconto e di una nuova avventura vi invitiamo a inviarci i vostri commenti compilando i campi qui sotto.
Vi ringraziamo a nome di tutto lo staff.